Regione Sicilia
Accedi all'area personale

Pinacoteca Giovanni De Vita

Pinacoteca Giovanni De Vita

Luogo di interesse Culturale

Descrizione

È costituita da opere donate dalla famiglia De Vita, su esplicita volontà del Maestro, alla comunità chiaramontana. Opere nel loro insieme delicate per le tonalità, pervase da cromie calde e carezzevoli, su sfondi piacevolmente sfumati, talora impressionistici, ma sempre morbidi e avvolgenti.

La raccolta è distribuita in alcuni ambienti dell'antico palazzo Montesano, di cui in qualche modo quel simposio pittorico esalta i profili architettonici nobiliari.

Prevalgono le tecniche della tempera e dell'acquerello, nelle quali il Maestro ha profuso una parte rilevante della sua arte. Ma anche la tecnica dell'olio su tela caratterizza un versante pregevole della raccolta chiaramontana. In olio su tela sono le opere “Idilliaco”, “Un grappolo di illusioni”, “Il Faro”. Con la tecnica a olio sono ancora realizzate le opere “Armonie di forme”, “Fervore di studio”, “Nido”, “ Ritratto della sorella”, “Golgota”, tutte in un ambiente.

La tempera domina le opere “Composizione”, “Sereno”, “Serata di gala”, “Ed è subito sera”, “Commiato”, “Salutazione mattutina”, “Scale musicali”. Mentre in acquerello sono le produzioni “Simboli”, “Paesaggio ibleo”, “Intimità paesana”, “Una carezza alle vecchie mura” nelle stesse sale. Un successivo spazio è occupato da acquerelli e tempere: “Alle prese col vero” e “L’inquisitore” in acquerello su carta, “Il viale” e “Limpida gioia” in tempera.

Le opere esposte sono segno di una produzione con una tenue, delicata, ma nitida identità, territoriale quasi, ricorrente in tanta pittura che sveli inequivocabili “debiti” iblei, e che il Maestro De Vita interpreta con pienezze inimitabili.

 

Indirizzo

Via Montesano - 97012 Chiaramonte Gulfi (RG)

Modalità di accesso

L'accesso è consentito tramite acquisto di biglietto.

Presenza di barriere architettoniche

Biglietti:

Visita un solo Museo € 4
Visita di tutti i Musei Palazzo Montesano € 7
Prezzo per comitive superiore a 20 persone € 5
Durante gli eventi organizzati dal Comune di Chiaramonte G. - tutti i Musei € 5

Orari

Orari estivi apertura musei

Sabato

Mattina: dalle ore 10,30 alle ore 13,00

Pomeriggio: dalle ore 19,00 alle ore 22,00

Domenica

Mattina CHIUSO

Pomeriggio: dalle ore 19,00 alle ore 22,00

 

Durante il corso della settimana la visita sarà garantita su prenotazione

Ps: per effettuare visita nella giornata di venerdì è consigliabile chiamare il seguente numero 3358325498

Ultima modifica: martedì, 17 giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri